Cerca Attività
NoNoia

Team building in una Escape Room: come organizzarlo e qual è il vantaggio per le aziende?

team building escape room
16
Dic
Pubblicato il 16 Dicembre 2017 in Sviluppo, da

Spesso sentiamo parlare di attività di team building aziendale e i dati portano a mostrare come, per effettuare una attività di questo tipo, le escape room siano eventi molto indicati. Scopriamo assieme il perchè.

Cos’è il team building?

Il Team building per definizione è un insieme di attività formative, ricreative ed esperienziali fatte con lo scopo di formare il gruppo o fornire un senso di appartenenza che renda più forte ed efficiente la collaborazione tra i membri del team.

Quest’attività è focalizzata sul raggiungimento di obiettivi in situazioni create ad hoc e viene realizzata e condotta da personale esperto, formato appositamente, in grado di valutare gli aspetti comportamentali essenziali del gruppo.

Una Escape Room è la migliore soluzione per il team building aziendale?

Quale occasione migliore per sviluppare il modo di lavorare in gruppo se non un’attività in cui l’unico modo di riuscire è collaborare? L’Escape Room si presta al meglio per questo scopo, è uno dei test più ricercati al momento dalle aziende di tutto il mondo data la sua efficienza nell’affinare varie attitudini di gruppo.

 Quali sono gli obiettivi del Team building?

Il Team Building in una stanza della fuga è un’attività dedicata a consolidare il lavoro di squadra del gruppo-lavoro e a valutare i punti di forza e di debolezza del team, a tal proposito le sessioni di team building sono sempre più richieste per avere un riscontro sui risultati che i dipendenti riescono a raggiungere collaborando per un obiettivo comune testando:

  • Coordinazione;
  • Logica;
  • Osservazione,
  • Capacita di deduzione;
  • Leading;
  • Cooperazione.

Gli obiettivi principali sono quindi:

  • Quello di cooperare al meglio ed affinare questa capacità in particolare per il team;
  • Quello di ottenere un resoconto adeguato per trarre delle conclusioni e valutare gli aspetti del lavoro di squadra per le aziende;
  • Ottenere un team preparato e motivato a dare il meglio sul lavoro creando un ambiente favorevole.

Scopriamo come organizzare un evento di team building in una Escape Room

Per far si che nella nostra Escape Room possano aver luogo sessioni dedicate al Team Building aziendale abbiamo bisogno di:

  • Preparare del materiale promozionale ed informativo da fornire alle aziende da coinvolgere;
  • Far si di avere lo staff formato al meglio per essere in grado di seguire queste sessioni di gioco;
  • Schede dedicate alle aziende che evidenzino i punti di forza e di debolezza del team nelle sessioni, da compilare tempestivamente e dettagliatamente durante il gioco.

Recruiting aziendale in una Escape Room

Le Escape Room sono l’ultima frontiera del Recruiting Aziendale, le aziende possono far cimentare in questa avventura i loro possibili collaboratori futuri per avere delle informazioni sul loro modo di approcciare particolari situazioni come ad esempio:

  • Situazioni di stress;
  • Lavorare in funzione del tempo;
  • Cooperare in gruppo;
  • Propensione alla Leadership.

Cosa può fare Escape Room Design Italia?

  • Formiamo i game master a seguire le sessioni di gioco mirate al Team Building e al Recruiting Aziendale nella tua Escape Room;
  • Forniamo schede dedicate alle aziende per fornire loro un riscontro concreto dell’esperienza studiando la tua stanza per dare risultati in percentuale;
  • Troviamo i punti di forza del game flow;
  • Associamo ai vari giochi della tua stanza le capacità da mostrare;
  • Creiamo statistiche in funzione del gioco dedicate sia alle capacità del team che a quelle dei singoli;
  • Impostiamo per te il resoconto finale da fornire alle aziende in base ai risultati ottenuti.

Contattaci per avere più informazioni a riguardo e valuta con noi la soluzione migliore per te.

Condividi

Escape Room Design Italia
Chi è Escape Room Design Italia?

Escape Room Design Italia è l'unica realtà della penisola che si occupa di creare e modificare stanze della fuga a partire dalle esigenze del cliente

Potrebbero interessarti
escape room restyling Restyling escape room: quando/perché/come modificare la propria stanza della fuga
Scopriamo tutti i dettagli utili a comprende quando è opportuno rinnovare la propria escape room e come procedere in questa attività
Leggi tutto
progettare escape room Come creare una escape room su misura
Vediamo insieme i passaggi obbligati necessari a realizzare una stanza della fuga di qualità e con alta giocabilità/manutenzione partendo da zero
Leggi tutto

NONOIA BLOG

Contenitore di articoli per sconfiggere la noia: aggiornamenti, approfondimenti e novità su escape room, laser tag, acquapark, gokart, bowling e minigolf.